Il giorno venerdì 25 novembre 2016 01:30:02 UTC+1, Paolo Russo
ha scritto:
> ... Il fatto e` che se vuoi fare una teoria totalmente
> nuova ti metti su una strada molto piu' difficile. Per
> spiegare la RR ti basta conoscere le trasformazioni di
> Lorentz (due formulette) e spiegare quelle; se non le
> accetti, devi farti una teoria diversa
e se uno accetta le due formulette semplicemente perchè
le osservazioni sugli orologi le confermano?
devo spiegare le formulette e allora mi serve la RR?
o le osservazioni confermano la RR perchè includono le trasformazioni?
la RR, dice Einstein, serve per sistemare l'asimmetria dell'induzione,
ma se l'induzione fosse simmetrica semplicemente in base al preesistente
principio di relatività? In ogni caso c'è un'osservazione che mostra
una qualche asimmetria?
che cosa mancherebbe alla RG considerando le sole trasformazioni?
Received on Fri Nov 25 2016 - 07:44:05 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET