Re: Domanda su vett. di Poynting circuito DC
Il giorno lunedì 27 febbraio 2017 20:15:02 UTC+1, Elio Fabri ha scritto:
Sordo cieco e ignorante?
Ma come mai sbuco sempre nei suoi post, pur praticando lei l'autocensura nei miei riguardi?
Intervengo malgrado il kill file sperando nella buona sorte...
Lei dice:
"Dico solo che FM fa una gran confusione tra due specie di vettori.
Una cosa sono i "vettori" rotanti o non rotanti nel piano, usati per
rappresentare grandezze che variano in modo sinusoidale nel tempo
(quei "vettori" non sono altro che numeri complessi).
Un'altra sono i vettori della fisica (forze, velocità, acelerazioni,
campi elettrici o magnetici)."...
Come se i vettori si dividessero in radiotecnici - "enti matematici" (numeri complessi) e non fisici...- ed i vettori "autentici" della fisica.
Mah...Quelli dei radiotecnici sono vettori di serie B? I campi elettrico e magnetico variabili sinusoidalmente hanno qualcosa di meno dei campi statici che sono rappresentati - con "autentici" vettori" - in fisica?
Ma cosa va dicendo?
E sul "Poynting dei campi statici" cosa dice? Esiste? O è un errore concettuale?
Received on Tue Feb 28 2017 - 05:48:16 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET