Re: L'universo del gemello viaggiatore

From: LuigiFortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Fri, 21 Jul 2017 19:12:49 +0200

LuigiFortunati alle ore 18:43:49 del 20/07/2017 ha scritto:
> Se dallo spazio puntiamo un telescopio sul sistema solare per 10 anni
> osserviamo 10 rivoluzioni della Terra intorno al Sole e poco pi� di 3650
> rotazioni su se stessa.
>
> Se invece, alla fine dei 10 anni le rivoluzioni sono state 80 e le
> rotazioni pi� di 29200, allora vuol dire che tutto s'� mosso 8 volte pi�
> velocemente.
>
> Ebbene, proprio questo � ci� che accade al gemello che viaggia per 10 anni
> e al ritorno trova il fratello terrestre invecchiato di 80 anni.
>
> Il telescopio del gemello viaggiatore ha effettivamente osservato un totale
> di 80 rivoluzioni e pi� di 29200 rotazioni terrestri.
>
> Intorno alla sua astronave tutto s'� mosso molto pi� velocemente del nostro
> solito!
>
> Possiamo dire che dall'oblo dell'astronave relativistica l'universo appare
> freneticamente velocizzato?

  Nella discussione "Cosa vede il secondo gemello" alla quale mi sono
ispirato, Giorgio Pastore ha affermato: in RR quello che si "vede" e
quello che si "misura" possono essere cose diverse e, dal punto di
vista concettuale, quello che conta e' la seconda cosa.

  E' senz'altro cos�, cio� "possono" essere cose diverse ma possono
anche non esserlo.

  Qui ho volutamente fatto l'esempio nel quale ci� che si vede (con gli
occhi nudi o con gli strumenti) � anche una "misura".

  E sto parlando delle rotazioni che possono essere "contate" a vista e
il contare � una misurazione.

  Quando il gemello ritorna e fa il conto di quante rivoluzioni della
Terra intorno al Sole ha osservato durante il suo viaggio (scoprendo
che sono state 80) ha un dato certo e inoppugnabile: per ognuno dei
suoi 10 anni ha osservato (mediamente) 8 rivoluzioni terrestri, cio� ha
visto la Terra girare intorno al Sole a un ritmo medio 8 volte pi�
veloce di quello del suo fratello terrestre.

-- 
Luigi Fortunati
Credere e' piu' facile che pensare
Believing is easier than thinking
Received on Fri Jul 21 2017 - 19:12:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Apr 10 2025 - 04:23:19 CEST