Re: Il treno attraversa la stazione

From: Furio Petrossi <furio.petrossi_at_gmail.com>
Date: Tue, 29 Aug 2017 08:41:10 -0700 (PDT)

Il giorno martedì 29 agosto 2017 15:10:03 UTC+2, Elio Fabri ha scritto:
> Non ho visto la tua risposta, però...

Mi sbaglierò, ma a mio avviso bisogna considerare ogni singolo punto del treno nel suo riferimento (e la sua associata simultaneità).


Poiché il treno costituisce un intervallo spaziotemporale di tipo spazio, considerando la distruzione di un singolo punto, nel suo futuro - in ogni riferimento - non è contemplata la sua esistenza, per cui il treno viene distrutto e la stazione no (2).


In effetti anche il grafico che ho dato considera solo il riferimento della stazione e del capotreno, non rendendo giustizia al riferimento dei diversi punti, per i quali bisogna considerare uno slittamento temporale.


Né si può ammettere un "ordine" del capotreno quando osserva l'arrivo di A nella sua posizione: tale ordine seguirebbe una retta di 45° che non riuscirebbe a far partire le mitragliatrici prima della loro distruzione.

fp
Received on Tue Aug 29 2017 - 17:41:10 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET