Re: Domanda sulla relatività ristretta bis

From: anth <mjubooh_at_gmail.com>
Date: Mon, 17 Jul 2023 00:08:19 +0200 (GMT+02:00)

Eustachio Manfredi <wmaxbri_at_gmail.com> ha scritto:


> Dico "in parte" perché con ogni ragionevole sincronizzazione la cosiddetta "dilatazione del tempo" c'è comunque ma non è necessariamente simmetrica tra due riferimenti inerziali K e K'.



Potresti fare un esempio di sincronizzazione che rende asimmetrica
 la dilatazione dei tempi? Sai se ne sta parlando molto qui su ISF
 e a me sembrano tutte cose estranee alla relatività ristretta, è
 una sensazione come quando si legge di qualche teoria
 alternativa.



-- 
anth
Received on Mon Jul 17 2023 - 00:08:19 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET