Michele Andreoli ha scritto:
> L'argomento è molto interessante e sono curiosissimo di sapere come
> va a finire.
Intanto, prima di provare a rispondere (cosa complicata, mi gira la
testa :-) ) penso di fare cosa utile mettendovi a disposizione
l'articolo che avevo preparato per LFnS, e che ricalcava da vicino i
miei post dell'anno scorso, con quache intervento di altri.
Come ho già detto, ho abbandonato l'idea di un articolo scritto così,
e ne sto preparando una versione più ... leggibile.
L'articolo abbandonato (e non del futtto finito) lo trovate come
https://fabri.sagredo.eu/temp/Feynman.pdf
Penso che possa essere utile quanto meno come punto di riferimento per
discussioni dettagliate.
Agli altri interventi, per es. sulla "filosofia" di Feynman e sul suo
modo d'intendere la RG, risponderò se ce la faccio.
Tra l'altro è un tema che avrei voluto toccare rispondendo a Pier
Franco e alla sua richiesta di libri: volevo appunto mettere in chiaro
che ci sono diversi modi, poco conciliabili, d'intendere la RG.
Quindi scegliere un libro o un altro non è affatto meutro.
--
Elio Fabri
Received on Fri Jul 05 2024 - 18:40:21 CEST