Re: Aiuto per la risoluzione di un mio paradosso
Ciao Elio.
> Quello che non puoi fare � attribuire al "foro" delle caratteristiche
> che violano le leggi fisiche note: nel nostro caso, la propagazione
> della luce in varie situazioni.
Si, in effetti il difetto nel mio "paradosso" stava appunto nell'ipotizzare caratteristiche non fisiche (persino per un esperimento mentale) al mio foro.
Cos� come mi hai confermato nel tuo post, considerando un foro "reale", l'impulso luminoso non potr� mai entrare nella cabina in movimento rispetto al sistema K, e quindi tutte le mie considerazioni "paradossali" seguenti crollano.
Grazie a tutti gli amici del gruppo che sono gentilmente intervenuti: non sapete da quanto stavo ragionando sopra questo scenario e quanto mi tormentava! :)
Ciao.
Sergio.
Received on Wed Jan 15 2014 - 15:31:10 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Fri Apr 18 2025 - 04:04:40 CEST