Re: Perch�?

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Thu, 30 Jan 2014 21:56:29 +0100

BlueRay ha scritto:
> Non credo nel caso; può essere solo una coincidenza che noi siamo
vivi perche'
> esistiamo esattamente alla distanza corretta dalla nostra fonte di vita?
>

> Infatti non e' una coincidenza: siamo vivi perche' siamo alla distanza
> giusta dal Sole! Se una forma di vita si fosse generata in un pianeta
> troppo caldo o troppo freddo, tale forma di vita non avrebbe potuto
> svilupparsi fino al punto di potersi porre la domanda che tu hai posto
> :-)
S� per� io a scanso di equivoci lo direi diversamente.

Sappiamo oggi che nell'universo esistono molto probabilmente un
immenso numero di sistemi planetari.
Anche quei pochi che abbiamo potuto misurare, mostrano grande variet�
nella distribuzione delle distanze e masse dei pianeti.
Quindi che /questo/ sistema solare abbia un pineta lla giusta distanza
e della giusta massa per consentire condizioni adatte allo sviluppo di
una vita evoluta, � statisticamente necessario, ma puramente casuale.

(BTW, non capisco che cosa intenda l'OP quando scrive "non credo nel
caso".)

Detto questo, � ovvio (addirittura banale) che solo per questo caso
fortunato noi siamo qui, possiamo fare ricerche, porci queste domande,
ecc.
Solo in questo senso "non � una coincidenza", ma non c'� niente di pi�
profondo.
Penso che tu sia d'accordo: ma l'OP intendeva questo?
                     

-- 
Elio Fabri
Received on Thu Jan 30 2014 - 21:56:29 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Apr 18 2025 - 04:04:40 CEST