Re: Nelle lande del tempo

From: <giselmi_at_alice.it>
Date: Tue, 18 Mar 2014 21:05:33 -0700 (PDT)

Il giorno gioved� 13 marzo 2014 18:07:28 UTC+1, Massimo 456b ha scritto:
> gselmi

pare il forum mi funzioni di nuovo

> > Se un orologio rallenta, rallenterebbe per fatti fisici inerenti la
> > materia
> > con cui � fatto, mica perche' l'inconoscibile tempo di S. Agostino rallenta
> > ...
> un orologio e' un moto uniformemente accelerato
> diviso in tacche.

anche quelli al cesio?

> Quel moto varia al variare della velocita'
> di un sistema inerziale.
> Per chi si muove con l'orologio non cambia nulla.
> Per un altro orologio al di fuori del
> sistema inerziale rallenta.

Che un orologio al cesio muti di ritmo � dimostrato.
Che muti perche' cambia il 'tempo' e non per i fatti suoi, no.

Supponi che a livello quantistico Rovelli abbia ragione:
avrebbe senso affermare che il divenire della natura a livello
macro � invece governato da un indefinibile fenomeno chiamato 'tempo'?
Qual'e' il livello di aggregazione della materia in cui interverrebbe
questa stranezza?

> La materia c'entra poco.

ma che dici? come fai a misurare il tempo senza un orologio?
senza il giorno e la notte? senza i battiti del polso?
 
> > e neanche potrebbe venire in mente a qualcuno di scrivere -t
> > :-)
 
> se parli di un positrone si'.

sto parlando del nostro mondo

Guarda che per come la vedo io mica bisogna cambiare qualche formula,
il t resta tranquillamente al suo posto, solo che io non lo traduco in
'tempo' (che nessuno sa dire cosa sia) ma in 'tremolii' ...
comincia sempre con 't', almeno in italiano :-)

ciao, gino-ansel

PS. A proposito di infinitesimi, che siano quantit� infinitamente piccole
o invece limiti (distinzione che alla mia ignoranza pare cavillosa) che
succederebbe se Rovelli avesse ragione anche nell'affermare che in natura
l'infinito non esiste? (mica che sia originale, l'avevo gi� sentito dire).
Received on Wed Mar 19 2014 - 05:05:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Apr 10 2025 - 04:23:22 CEST