densità energia laser per estetica

From: Wakinian Tanka <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Wed, 15 Nov 2017 12:08:22 -0800 (PST)

la legislazione italiana (decreto 206 del 15 ottobre 2015) fissa un limite, pari a 40 J/cm^2, per la "densità di energia" di un laser usato per epilazione.
Fissa anche un range di lunghezza d'onda ed una durata massima di ogni singolo impulso: 300 ms.

Domanda: ha senso fissare un livello di energia (per unità di area) e non di potenza?




Il decreto non specifica che l'energia è riferita ad un singolo impulso o a n impulsi o ad un certo intervallo di tempo, nè che tra un impulso e l'altro passi un certo tempo minimo, quindi chi vieta al costruttore di far si che ogni singolo impulso abbia energia inferiore a 40 J/cm^2 (e quindi rispettando la legge) ma che vengano generati impulsi che si succedono nel tempo con pause trascurabili rendendo il raggio quasi continuo? Un laser in continua di potenza pari a 40J/0,3s = 133W, anche se sono spalmati su 1cm^2, non mi sembrerebbe da utilizzare sulla pelle umana.

Che ne pensate?

--
Wakinian Tanka
Received on Wed Nov 15 2017 - 21:08:22 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET