Sulla velocità di rotazione delle galassie

From: Cipo <utxcipo_at_gmail.com>
Date: Fri, 25 Dec 2009 10:30:33 +0100

Ciao a tutti, premetto che non ho conoscenze fisiche/matematiche
approfondite, leggo solo abitualmente libri sull'argomento.

Leggendo riguardo la velocit� di rotazione delle galassie, quando leggo
che per spiegare la cos� alta velocit� di rotazione della parte estenra
delle galassie rispetto a quella che ci si aspetta (secondo moto
newtoniano) si postula la materia oscura che, con la sua gravit� "mette
a posto le cose".

io mi domandavo, ma usando la relativit� generale anzich� la legge di
gravitazione, non cambia niente? voglio dire, per le parti esterne delle
galassie, pi� lontane dal centro di gravit�, il tempo non dovrebbe
scorrere pi� velocemente rispetto al centro, e quindi questo basterebbe
a spiegarne la maggior velocit�?

immagino qualcuno ci abbia gi� provato e la risposta sia NO, ma se
qualcuno me lo spiega senza troppi formalismi glie ne sarei grato :)

Emanuele
Received on Fri Dec 25 2009 - 10:30:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET