Re: cono di luce

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: Tue, 10 Nov 2009 02:37:02 -0800 (PST)

On 9 Nov, 17:56, piero nessuno <pierfo..._at_gmail.com> wrote:
> On 9 Nov, 17:02, Enrico SMARGIASSI <smargia..._at_ts.infn.it> wrote:
> ...
>
> > "futuro causale" indicherebbe gli
> > istanti futuri compresi entro il cono di luce, "futuro cronologico"
> > quelli con t posteriore all'oggi.
>
> pertanto la struttura causale sarebbe la divisione in settori dello
> spazio tempo attorno al cono di luce per individuare quegli eventi che
> sono nella "successione" causale di un evento e che si possono
> influenzare vicendevolmente con altri eventi, mentre i punti esterni
> sono quelli che appartengono a un insieme di eventi che non si possono
> influenzare tra loro?

Si.
se 2 eventi hanno una distanza tale da non essersi mai potuti
"vedere" (cioe' ne' erano ne' sarebbero potuti esser posti in
relazione da segnali luminosi) allora non si puo' dire di loro che
sono l'uno causa dell'altro poiche' il 2ndo evento (quello per
intenderci del futuro del primo) avviene "prima" [nel suo riferimento]
di poter realmente avere la <<Informazione>> [di qualsiasi sorta]
della esistenza dell'altro evento che ne sarebbe dovuto esser causa.
E cosi' il cono di luce causale non e' altro che una bolla che si
espande a c e che ha origine nell'evento, proittandola sull'asse
temporale hai precisamente un cono. L'interno del cono e' l'insieme
degli eventi che sono interni alla bolla... quindi relazionabili alla
sorgente del messaggio (che l'evento origine sia esistito).

E poiche' diciamo che la luce ha come segnale informativo la massima
velocita' raggiungibile, concludiamo che se siamo scorrelati via-luce
lo siamo per ogni altro vettore informativo.

Cio' che non stiamo considerando e' pero' la possibilita' che le
informazioni possano "essere" implicite agli eventi e non
necessariamente trasportate.
Ad esempio le relazioni di auto misurazione tra microparticelle inter-
correlate.
Received on Tue Nov 10 2009 - 11:37:02 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET