Re: Massa di un fotone?

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Sat, 24 Oct 2009 09:41:13 +0200

"El Che" <fidel.castro_at_cubba.nett> wrote in message
news:hbtbja$unb$1_at_tdi.cu.mi.it...

> E fin qua c'ero. Tutto l'ambaradan viene dal fatto che su un libro di
chimica
> di mia moglie ho visto un esercizio in cui si chiedeva di calcolare la
massa
> di una mole di fotoni di una certa lambda...
>
> Insomma, non � che ne capisca tanto il senso. Da cui la domanda.

Direi che il senso della domanda sia da ricercare nell'uso improprio che
viene fatto della parola massa (anche il link che hai riportato usa la
parola massa nello stesso senso improprio).
Formulata non impropriamente la domanda sarebbe:
calcolare *l' energia* di una mole di fotoni di una certa lambda...

Poi se questa mole di fotoni fosse contenuta tutta all'interno di un
certo oggetto (una cavita' con pareti riflettenti) allora, a questo
oggetto potrebbe essere associata una massa che e' proprio il risultato
che si otterrebbe eseguendo una misura con una bilancia.

Ciao.
-- 
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Sat Oct 24 2009 - 09:41:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:32 CET