Buon giorno al gruppo,
una domanda riguardante un esperimento di laboratorio che sto
analizzando in questi giorni. Potete trovare il libretto
dell'esperimento qui. E' in inglese e un po' lungo (12 pgg).
http://www.ucl.ac.uk/~ucapnsz/teachinglabs/2b40-cm4.pdf
Ho effettuato tutti i misuramenti, ma ci sono un paio di cose che non
capisco bene e spero che qualcuno possa darmi dei chiarimenti.
A pg 12 viene riportato il grafico delle grandezze misurate in
funzione dell'energia (decrescente nel senso delle X). Dalla
spiegazione del fenomeno e del setup dell'esperimento nelle pagine
precedenti son d'accordo sul fatto che la trasmissivita' del cristallo
abbia una brusca caduta (nel senso dell'energia crescente) in
corrispondenza di un determinato livello di energia. Ma non capisco
perche' la resistenza abbia un brusco incremento.
Mi spiego: se veramente l'energia che corrisponde al band gap del
germanio e' un valore per cui i fotoni della luce incidente vengono
assorbiti, allora mi spiego che la trasmissivita' cali. Ma mi aspetto
che allo stesso tempo cresca la conduttivita', quindi che la
resistenza CALI anche essa.
La mia ipotesi e' che non abbia compreso bene come i vari sistemi di
misura si comportino. I due PSD misurano la DIFFERENZA (pg 9 del
documento) dei segnali nei due casi campione-non-illuminato e campione-
illuminato. Quindi forse non ho afferrato bene il senso delle
grandezze riportate sul grafico. Se qualcuno potesse illuminarmi,
sarei moto grato.
Secondo dubbio. Il tecnico di laboratorio mi ha detto che a
temperatura zero le due curve sarebbero due gradini, con il punto di
disconuita' coincidente. Ma se ho capito bene il problema, le
caratteristiche del cristallo dovrebbero cambiare solo per quella ben
determinata frequenza dei fotoni incidenti. Ma allora piu' che un
gradino mi aspetterei un impulso, visto che dalla mia comprensione del
fenomeno riterrei che oltre quella determinata frequenza i fotoni non
sarebbero piu' in grado di eccitare gli elettroni di valenza nella
banda di conduzione.
Ultima cosa, il metodo di stima del band gap proposto in fondo a pg
11. A temperatura zero le due curve dovrebbero presentare una
discontinuita' nel punto che io cosidero essere molto prossimo a 0.7
eV, per simmetria. Non capisco per quale motivo mi chiedano invece di
stimare le due rette che si incrociano e trovare il valore cercato
come intersezione con i due segmenti di max(T) e min(R). allo stesso
modo, non potrei prendere le intersezioni con due segmenti passanti
per max(R) e min(T), sulla sinistra della discontinuita'?
So che rispondere alla mia domanda richiede uno sbattimento notevole
(per la lettura di un sacco di roba), ma vi sarei veramente grato se
poteste darmi una mano. Anche solo rimandandomi a documenti o esempi
di metodi di misura simili a quello del mio esperimento (una ricerca
che ho fatto in Google finora non mi ha portato a nulla).
Grazie,
TN
Received on Sat Oct 24 2009 - 16:21:14 CEST