Re: System at rest

From: Pangloss <proietti_at_ica-net.it>
Date: Mon, 4 Dec 2017 08:03:37 +0000 (UTC)

[it.scienza.fisica 30 Nov 2017] Elio Fabri ha scritto:
> Pangloss ha scritto:
>> Cosa diavolo intende queso signore per "system at rest"?
>> Nella mia "very first sentence" dico chiaramente che in RR cio' puo'
>> essere inteso solamente come sinonimo di quantita' di moto meccanica
>> totale nulla, ossia che il sistema fisico elettromagnetico e'
>> osservato nel riferimento baricentrico.
>> Sono forse possibili altre interpretazioni?
> Posso solo congetturare: forse con "at rest" intende che è fermo il
> contenitore, mentre non vediamo quello che c'è dentro, e che può avere qdm.

Sembra anche a me. Per il referee (e nei molti esempi di McDonald) il sistema
fisico e' considerato "at rest" trascurandone alcuni aspetti interni "non
visibili" (ad es. la presenza di portatori di carica in moto).

Messo in questi termini il cosiddetto "hidden momentum" non sarebbe affatto un
concetto _necessario_ per salvaguardare il principio di conservazione della qdm:
sarebbe solo un artificio contabile paragonabile ai "fondi neri" di un bilancio
aziendale disonesto.

-- 
    Elio Proietti
    Valgioie (TO)
Received on Mon Dec 04 2017 - 09:03:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET