Re: Righe in emissione

From: Aleph <no_spam_at_no_spam.it>
Date: Mon, 13 Jul 2009 14:51:13 +0200

brian86 ha scritto:

...
> Se guardo lo spettro di una stella osservo righe in assorbimento a
> causa dell'atmosfera, pi� fredda della fotosfera, che assorbe la luce.

OK.

> Come mai allora in una regione HII osservo righe in emissione? Il gas,
> freddo, circonda stelle calde.

Il concetto base per capire i fenomeni che hai citato � quello di
*isotropizzazione* della direzione della radiazione emessa da un atomo che
decade da uno stato eccitato.

In pratica i fotoni dello spettro continuo emesso da una sorgente (calda),
nel momento in cui interagiscono eccitando gli atomi della materia
(fredda) interposta tra la sorgente e l'osservatore (� il caso delle
atmosfere stellari), vengono successivamente riemessi in tutte le
direzioni con uguale probabilit� (in tutto l'angolo solido di 4*pi
steradianti).
Ci� fa s� che le intensit� di radiazione alle lunghezze d'onda che
corrispondono a stati di eccitazione degli atomi interposti diminuiscano
(per via del fatto che i fotoni assorbiti vengono riemessi in direzioni
quasi sempre diverse dalla direzione iniziale), rispetto a quelle che si
osserverebbero nel caso in cui non vi fosse materia lungo il percorso dei
fotoni.
L'effetto nel caso del sole, genera un profilo di spettro continuo,
intervallato da precise zone in cui il profilo s'interrompe, invaginandosi
pi� o meno profondamente (righe di assorbimento).

Il caso della nube interstellare che genera spettri di emissione si spiega
adattando il medesimo scenario alla diversa geometria del fenomeno:
sorgente, nube e osservatore questa volta non sono allineati, poich�, a
esempio, la direzione di emissione dei fotoni dalla sorgente e la
direzione
osservatore-nube formano un angolo di 90� (possono essere di pi� o di
meno, non ha importanza).
I fotoni che verranno rivelati dall'osservatore saranno in questo caso
unicamente (escludendo per semplicit� che vi siano altre emissioni di
radiazione nella direzione dell'osservatore) quelli assorbiti dagli atomi
della nube e riemessi nella propria direzione.
L'emissione avverr� a lunghezze d'onda ben precise, corrispondenti a stati
di eccitazione degli atomi componenti la materia interposta e, in assenza
di un continuo sottostante, dar� luogo a un insieme di righe isolate, pi�
o meno intense (le righe di emissione).

[La figura in questo link mi sembra abbastanza chiara
http://www.cfa.harvard.edu/~jbattat/a35/cont_abs_em.html ]

Saluti,
Aleph


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Jul 13 2009 - 14:51:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:03 CET