cometa_luminosa ha scritto:
>>> ...non si capisce allora cosa
>>> succede a livello microscopico: se fossimo esseri viventi a quel
>>> livello, vedremo che il tempo scorre a volte in avanti e a volte
>>> indietro?
>> Scusa, mi sembra che "essere vivente microscopico" sia un
>> controsenso. Come dire un programma complesso composto da poche
>> istruzioni (CALL escluse).
>
> A parte il fatto che non ho la piu' pallida idea di dove sia il
> confine,
Un limite inferiore al confine e' sicuramente la possibilita' che un sistema
possa permanere indefinitamente in piu' di uno stato stabile o stazionario,
ossia che abbia memoria.
> ma ho usato la metafora dell'essere vivente per aiutarmi ad
> esporre il mio punto di vista. Se quella metafora non ti piace allora
> diciamo una struttura microscopica in grado di eseguire misure e di
> interrogare la natura al posto nostro e di potercelo riferire.
Ma anche qui ci situeremmo in una condizione di complessita' superiore al limite
inferiore: per poterci riferire, un sottosistema deve essere dotato di memoria
ed avere la possibilita' di subire un cambiamento di stato in base
all'interrogazione della natura. Un cambiamento di stato per cause esterne non
e' un fenomeno reversibile, altrimenti sarebbe possibile implementare (che
schifo di parola, ma non ne vedo altre) un diavoletto di Maxwell. Hai gia'
assegnato un verso al tempo...
Guarda un po' qui, l'autore lo conosci:-)
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia/physics/diavol_2oprinc.html
Possiamo pensare piuttosto a un esperimento mentale (che non credo fisicamente
possibile) o ad una simulazione ab inizio, in cui possiamo conoscere istante per
istante lo stato di tutti i costituenti di un sistema abbastanza semplice. La
situazione non e' molto dissimile da quella dell' Universo giocattolo alla
Boltzmann che ho descritto nella risposta a ?manu*, ed i risultati sarebbero
simili: guardando la xerocopia su lucido del grafico temporale delle grandezze
fisiche dedotte, entropia inclusa, in mancanza di una legenda non potresti
capire se stai guardando il lucido alla dritta o alla rovescia. Non
distingueresti, cioe', un verso del tempo dall'altro.
--
TRu-TS
Received on Sat May 30 2009 - 21:09:59 CEST