Re: testi fisica 1 e 2

From: Imago Mortis <meccanica.quantostica_at_gmail.com>
Date: Sat, 14 Mar 2009 23:09:07 +0100

   Ammirato Collega

Supponendo che tu debba acquisire un livello di conoscenze
corrispondente a quelle richieste per superare gli esami di
Fisica I e Fisica II (comunque vengano modularizzati e ribattezzati al
giorno d'oggi ...), mi sento di proporti queste ipotesi:

( 1 )
Prerequisiti matematici (un po' di analisi vettoriale, fino agli
operatori gradiente, divergenza e rotore e relativi teoremi):
   Spiegel - Analisi vettoriale - Collana Schaum

( 2 )
Meccanica:
   Spiegel - Meccanica razionale - Collana Schaum
   (non farti spaventare dal titolo !)

( 3 )
Termodinamica:
   Atkins - Fisica chimica - Zanichelli
   (non farti spaventare dal titolo !)
   (i due o tre capitoli pertinenti)
   Fermi - Termodinamica - Boringhieri
   Carra' - Termodinamica - Boringhieri

( 4 )
Elettromagnetismo:
    Mencuccini, Silvestrini - Fisica II - ?

( 5 )
Esercizi:
    Guarda nella collana dei "problem solver".

Infine, un capolavoro "superfluo ma indispensabile":
    Tonzig - 100 errori di fisica 'guida rapida alle sviste d'autore' -
RCS Sansoni.

Naturalmente, questa bibliografia e' affetta dal bias personale
dell'estensore, ma questo ca va sans dire.

Buon lavoro !!
Imago Mortis
Received on Sat Mar 14 2009 - 23:09:07 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET