relativity flood [ 06 ] - vettori tra geodetiche
Ammirati Colleghi
Mi sta capitando di leggere spesso di "vettori congiungenti due punti p
e q su due geodetiche infinitamente prossime".
Dato che, avviamente, non esiste modo di "congiungere" due punti su una
varieta' differenziabile facendo uso di vettori tangenti, azzardo questa
interpretazione dell' espressione:
1) identifico localmente la varieta' con lo spazio tangente nel punto p
mediante la funzione esponenziale
2) il vettore di cui sopra e' l'elemento di T_pM associato dalla mappa
esponenziale al punto q.
Confermate ??
Buona lavoro !!
Imago Mortis
Received on Sun Feb 08 2009 - 19:02:48 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET