http://www.ilmioetere.altervista.org/
Ho finito, anche se sarebbe stato interessante inserire un capitolo
sulle equazioni di Maxwell ed in particolare sulla quarta e la
corrente di spostamento, ma dopo quanto scrivo sulla corrente,
dovrebbe essere chiaro che nella quarta dovrebbe sparire la corrente
di conduzione.
Anche nella sezione del conduttore c'e' una continua variazione di
campo elettrico, dovuta all'orientamento degli spin, che continuamente
pompa etere, quella che viene chiamata corrente di spostamento e che
naturalmente ha le dimensioni di una corrente.
Non reali cariche che si spostano nel conduttore, ma flusso di
"etere", che nell'altro capo formano nuovamente oscillazioni stabili,
le caricheelettriche.
MF
--
http://www.ilmioetere.altervista.org
--
- Molti fisici, innalzando ad idoli le formule, si sono scordati dei
concetti, materialmente deturpando la bellezza della fisica
--
Imagination is more important than knowledge. (Albert Einstein)
Received on Tue Mar 13 2018 - 19:06:01 CET