Re: La spigolosità matematica degli oggetti puntiformi

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Thu, 08 Jan 2009 19:55:19 +0100

Aleph wrote:

> Non ho provato materialemente, ma se ricordo bene la soluzione, saltano
> fuori radicali negativi.

Non mi pare che ci sia bisogno di ricalcolare la soluzione: se z(t)
soddisfa z"=k/z^2, allora y(t)=-z(t) deve per forza soddisfare y"=-k/y^2.

In ogni caso, non capisco bene questa insistenza sulla "risolubilita'
analitica" delle equazioni, concetto che e' puramente convenzionale e
privo per tanto di reale interesse.
Received on Thu Jan 08 2009 - 19:55:19 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET