Re: Scattering Rayleigh

From: Daniele Fua <daniele.fua_at_uniroma1.it>
Date: Fri, 26 Dec 2008 22:21:48 +0100

Daniele Fua wrote:

> Lo scattering di Rayleigh tratta il caso in cui la lunghezza d'onda
> della radiazione incidente � molto pi� grande delle dimensioni della
> particella e vale per qualsiasi radiazione e.m., gamma ma anche onde radio.

Prima che qualcuno mi bacchetti in questi giorni di festa, preciso... :-)

Avrei dovuto chiarire che lo scattering Rayleigh si applica quando
l'oggetto che diffonde pu� essere descritto da un dipolo "puntiforme",
ossia di dimensioni piccole rispetto alla lunghezza d'onda della
radiazione incidente.
Poi sul fatto che radiazione gamma possa interagire "alla Rayleigh" con
qualche diffusore reale ho qualche dubbio ma sicuramente qualcun altro
ne sa di pi� di me.
Daniele Fua
UniRomaUno
Received on Fri Dec 26 2008 - 22:21:48 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET