Re: Paradosso del gatto di Schrödinger
In tutti i libri di relativit� si dice che le coordinate sono etichette
arbitrarie.
Tanto per essere concreti, ti riporto il seguenti passi (tra le decine
analoghi a questi):
Passo 1: [...] in relativity, directly meaninful time (and space)
coordinates generally do not exists, and the coordinates are just arbitrary
labels for events [...] �(Rindler ,"Relativity", 2006, pag 42)
Passo 2: [...] the time coordinate t �*can be chose* so that mathematical
expression of the physical laws reflects their inherent symmetries [...]
(Ibidem)
Passo 3: [...] �se al posto delle variabili (x1,x2,x3,x4) scegliamo quattro
funzioni delle stesse come nuovo sistema di coordinate, in modo che vi sia
corrispondenza biunivoca [...] �l'eguaglianza �di tutte le 4 coordinate
servir� anch'essa come espressione della coincidenza di due eventi [...] �e
poich� tutta la nostra esperienza fisica si riduce a coincidenze [.etc.]
(Einstein,"Fondamenti della Relativit�", NC,p21)
Ora io vorrei sapere da te che cosa ne pensi dei tre periodi che ti ho
riportato. Cosi', spassionatamente.
In particolare:
�
1) che significato attribuisci all'espressione "arbitrary labels" e ai
termini *can be chose* e *mathematical expression* che Rindler usa?
2) e' compresa o non la possibilit� di scegliermi �ritmo e verso del tempo
senza inficiare i principi della fisica, e in particolare il Secondo
Principio?
ciao,
Michele
Received on Thu Nov 13 2008 - 14:31:41 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET