On 22 Ott, 00:57, "Luca" <luca.va..._at_libero.it> wrote:
> SAlve,
>
> per alcuni la domanda apparir� banale, mi perdonerete.
> Le particelle con carica elettrica, positiva, negativa o neutra, hanno tutte
> massa?
> Non esistono particelle senza massa, anche teoriche, con carica?
>
> GRazie.
>
> Luca
Ad ogni particella carica (a riposo) � associata una densit� di
energia nello spazio, e si pu� identificare la massa con tale energia
(una volta integrata).
La densit� di energia del campo elettrico nel vuoto: (1/2) epsilon0
E^2
Assiumiamo che il campo elettrico dell'elettrone sia il solito -
(1/4pigreco*epsilon0)(q/r^2) *solo* al di fuori di un raggio minimo r0
(altrimenti troveremmo un'energia infinita una volta integrata la
densit� di energia)
Integriamo la densit� di energia: E= integrale da r0 a infinito di:
(1/2) epsilon0 E^2 (4 pigreco r^2)dr
A me risulta E=q^2/(8 pi epsilon0 ro) --> ho sbagliato di un fattore
2? Aiutatemi :?
Ponendo E/c^2 pari alla massa dell'elettrone ricavo il "raggio
classico dell'elettrone" che risulta dell'ordine di 10^-15 metri.
Pare plausibile come spiegazione?
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao,
Gilbsmith
Received on Sat Nov 01 2008 - 12:48:05 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET