Re: Spin e rotazione

From: Michele Andreoli <luogosano_at_gmail.com>
Date: Thu, 06 Nov 2008 23:16:57 +0100

Valter Moretti ebbe a scrivere:

> Lo stato � fatto da due funzioni d'onda con spin, ma con supporto
> spaziale disgiunto e io agisco con un operatore di rotazione (che poi sar�
> un evolutore temporale)
> solo in una regione nella quale ha supporto solo una dei due addendi,
> e producendo
> una fase relativa.

Chiedo scusa, ma le funzioni d'onda dei neutroni del fascio non vanno
sovrapposte in maniera coerente. O mi sbaglio?

I due neutroni di cui si parla nell'esperimento, mentre attraversano
l'apparato, sono in uno stato facente parte del prodotto cartesiano dei due
stati di singolo neutrone.

Ne consegue che l'operatore di rotazione, se lo vuoi applicare al singolo
neutrone, non ha problemi di limitazione spaziale.

Michele

-- 
Signature under construction
Received on Thu Nov 06 2008 - 23:16:57 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET