Re: Comportamento quantistico e senso comune

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Tue, 21 Oct 2008 21:01:05 +0200

Ivan ha scritto:
> Il significato delle parole � indeterminato, ovvero sfumato. Esiste
> sempre un'incertezza nella definizione. Non servono le spiegazioni dei
> vocabolari, perch� esse ( le definizioni ) non sono altro che altre
> serie di parole, la cui indeterminazione complessiva pu� essere
> superiore alla particella elementare ( del linguaggio ) stessa.
Senti, io non sono un linguista, ma mi permetto di non essere d'accordo.
Ci sarebbe da capire in primo luogo a che servono allora i vocabolari...
Ma non mi voglio immergere in questa discussione.

> Potrei dire che l'esperimento delle due fenditure ha rafforzato in me
> questo concetto. Potrei ora affermare ( per essere elegante, e fare
> colpo su qualcuno ), che la parola � un "oggetto quantistico".
Ah ecco, qualcuno su cui riusciresti a fare colpo lo trovi di sicuro :)
Ma non e' un buon sintomo :-)

> Di pi�: potrei essere invogliato ad indagare sul formalismo simbolico
> usato per descrivere il comportamento del benedetto fotone, per
> tentare un applicazione alla teoria del linguaggio, etc.
Mah... Queste sono proprio le cose che m'indispongono.
E non aggiungo altro.

> Ogni scoperta, forse, va oltre il proprio ambito.
Altra bella frase cui si potrebbe consentire se fosse intesa in
modo sensato. Ma come la intendi tu, proprio no...
                

-- 
Elio Fabri
Received on Tue Oct 21 2008 - 21:01:05 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET