Re: Conservazione quantità di moto e spazio omogeneo e isotropo
On Sep 29, 8:07 pm, cometa_luminosa <alberto.r..._at_virgilio.it> wrote:
> Scusate se entro nella vostra discussione, ma a proposito della terza
> legge avrei una domanda:
> nel caso di interazione tra due cariche elettriche, l'azione e la
> reazione sono sulle due cariche o su una delle due ed il campo
> presente in quel punto?
Gi� che ci siono entro anche io in questa discussione. Nel caso di
forze elettromagnetiche la terza legge, nel senso di coppia di forze
"azione e reazione", non vale pi�. Primo perch� c'� un "ritardo" tra
azione e reazione quando muovi una delle due cariche, dovuta alla
finitezza della velocit� di propagazione delle perturbazioni del
campo, ma non solo: una parte di impulso finisce nella radiazione e
non viene ricevuta dall'altra carica. Parlare di forza agente sul
campo in un punto non credo sia tanto sensato (il campo EM non si pu�
a modellizare come un continuo sottoposto a forze di volume e di
superficie...).
Quello che vale ancora � comunque la conservazione dell'impulso totale
delle due cariche pi� il campo. Da questo punto di vista si capisce
come il principio di conservazione dell'impulso sia pi� fondamentale
del principio di azione e reazione.
Ciao, Valter
Received on Thu Oct 02 2008 - 09:16:33 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET