(wrong string) ödinger

From: popinga <"p4..."_at_libero.it>
Date: Sun, 05 Oct 2008 22:47:17 GMT

Il 05 Ott 2008, 08:30, cri ha scritto:

> > Si ma noi non sapremo mai i risultati se non apriamo la scatola...
> >
> > quindi il gatto sa di essere vivo (se e' vivo), ma noi non sappiamo in
> > quale stato sia...
> no. il paradosso dice che finche' non eseguo la misura aprendo la
> scatola il gatto e' in sovrapposizione di stato,sia vivo che morto, il
> che e' assurdo visto che il gatto continua a misurarsi.

Supponi che ci sia secondo osservatore "esterno" (es in un'altra citt�), che
comunica via cellulare con il primo osservatore (interno): quando
l'osservatore interno apre la porta e scopre lo stato del gatto, questa
informazione viene comunicata per telefono all'osservatore esterno. Nel
momento in cui l'osservatore interno apre la porta, per lui lo stato del
gatto � ben definito (o � vivo o � morto), ma per l'osservatore esterno (che
deve ancora ricevere la telefonata) il gatto � ancora in sovrapposizione di
stati.
Il punto � che per l'osservatore esterno il sistema di misura � costituito
da
gatto + osservatore interno + telefono.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Oct 06 2008 - 00:47:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET