Re: Comportamento quantistico e senso comune

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Wed, 08 Oct 2008 09:29:31 +0200

cri wrote:

> mi ricorda un filosofo che diceva che conveniva credere in Dio: se Dio
> esiste tanto meglio, se non esiste non perdi nulla.

Pascal. Ma il suo ragionamento, per quanto ingegnoso, non stava in piedi.

> Non mi piace questo ragionamento (e quello sopra) perche' porta un
> dogma dentro la logica.

Nessun dogma, anzi: puro pragmatismo. Perche' rinunciare ad una
concezione - il mondo e' oggettivo e si puo' conoscere, almeno in
qualche misura, oggettivamente - che si e' dimostrata utilissima e che
comunque fornisce una guida precisa all'azione, semplicemente perche'
esiste una concezione opposta, indimostrata ed indimostrabile, che dice
il contrario ma che poi mi lascia a piedi? Sono pronto ad ammettere cche
dal punto di vista filosofico questa risposta e' insoddisfacente, ma
bisogna anche rendersi conto che una risposta filosoficamente
soddisfacente non si avra' probabilmente mai.
Received on Wed Oct 08 2008 - 09:29:31 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET