Re: potenza della radiazione elettromagnetica emessa dal Sole

From: Daniele Fua <daniele.fua_at_uniroma1.it>
Date: Wed, 08 Oct 2008 08:47:06 +0200

il_Fuso ha scritto:
> Superficie Sole = 6.09E18 m^2.
> Temperatura superficie Sole = 5780 K.
> Dalla legge di Stefan - Boltzmann: P=sigma*T^4*Superficie Sole=3.85E26
> W.
>
> Se invece uso la radianza R=2.009E7 W/(sr�m^2),
> P=R*4*pi*superficie Sole=1.54E27 W.
>
> Tra i due valori ottenuti di potenza c'� un fattore circa 4, a cosa �
> dovuto? Non dovrei ottenere lo stesso valore numerico?
>

C'� esattamente il fattore 4 perch� la seconda formula non � corretta.
Prima devi trovare l'irradianza della superficie che nel caso di un
corpo nero vale pigreco*irradianza e poi integri su tutta la superficie.
In conti di trasferimento radiativo (in particolare di bilanci
energetici), la radianza non pu� essere utilizzata se non come passo
intermedio per calcolare l'irradianza. Mi viene in mente un solo caso
che fa eccezione ma non riguarda un bilancio energetico: il flusso
attinico che � l'integrale della radianza su tutto l'angolo solido.
Viene utilizzato per calcolare il rateo di reazioni fotochimiche su
molecole considerate puntiformi.

Daniele Fua
UniRomaUno
Received on Wed Oct 08 2008 - 08:47:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET