Re: Simmetria

From: abc <ci_at_o.o>
Date: Sat, 30 Aug 2008 21:01:12 +0200

Mi sono accorto di un mio errore:

> Cio� indicando con p1 p2 p3 tre orbitali che formano una base, lo stato
> psi dell'elettrone sar�
> psi = a p1 + b p2 + c p3
> con a,b,c costanti che possono variare.
[...]
> Questo vuol dire, se non sbaglio, che scegliendo a=b=c (normalizzati) e
> sommando p1+p2+p3 ottengo una psi tale che |psi|^2 ha simmetria sferica;
> giusto?
> Ma potrei scegliere anche una combinazione diversa di a, b, c; questa
> combinazione mi dar� ancora una |psi|^2 simmetrica? Matematicamente
> penso di no, ma fisicamente la |psi|^2 non pu� dipendere dalla scelta
> della base, quindi penso che mi sto confondendo :(

Scusate lo sbaglio: volevo dire
<<ma fisicamente la |psi|^2 non pu� dipendere dalla scelta *di a, b, c*
[...]>>
e non
<<dalla scelta *della base*>>

In altri termini: se � lecito scegliere diverse combinazioni di a, b, c
questa scelta "matematica" non pu� influenzare una eventuale misura,
quindi non pu� influenzare la |psi|^2. Ma � giusto?
Received on Sat Aug 30 2008 - 21:01:12 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:18 CET