Re: Il sistema inerziale e' privilegiato?
Daniele Fua mercoled� 20/06/2018 alle ore 13:52:09 ha scritto:
>> Tutto questo non significa proprio che i sistemi inerziali sono chiaramente
>> privilegiati rispetto a quelli non inerziali?
>
> Forse si, forse no... dipende dal significato che dai alla parola
> "privilegiato".
> Intanto il fatto - abbastanza ovvio! - che i possibili sistemi inerziali
> siano infiniti rende questo benedetto privilegio poco "privilegio", no?
I sistemi inerziali, pur essendo infiniti, sono *tutti* equivalenti tra
loro perch� c'� la matematica certezza (secondo principio) che su
*nessuno* di loro agisce alcuna forza esterna che li accelera: zero
forza esterna netta, zero accelerazione.
Invece i sistemi non inerziali sono tutti diversi l'uno dall'altro,
perch� infinite sono le possibili forze esterne che agiscono, infinite
sono le corrispondenti accelerazioni (proprie) e infinite sono le
diverse inclinazioni che l'asta flessibile pu� assumere.
Ecco dov'� il privilegio dei sistemi inerziali, gli unici dove l'asta
flessibile *non* si flette mai, n� poco, n� assai.
Received on Thu Jun 21 2018 - 22:50:39 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Apr 02 2025 - 04:22:45 CEST