Re: Richiesta spiegazione (dilatazioni tempi - lampi tra due orologi in moto relativo) LaFisicaNellaScuola

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_fastwebnet.it>
Date: Sun, 24 Jun 2018 21:36:38 +0200

Giorgio Bibbiani ha scritto:
> Ho letto e riletto, ma non vedo proprio come con il metodo descritto
> nell'articolo si possa ricavare la "dilatazione del tempo".
Ma se c'è tutto fatto!
La (a) (aggiunta a matita) ti dà la coord. t dell'evento E.
La coord. t' è KT.
Calcoli t'/t, usi la prima delle (6) ed è tutto.


-- 
Elio Fabri
Received on Sun Jun 24 2018 - 21:36:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET