Ammirati Colleghi
--< Premessa >--
Si legge talora che "l'interpretazione autentica" del red shift della
radiazione emessa dalle galassie a causa loro moto di recessione non e'
l'effetto doppler, come la vulgata asserisce, ma lo "stiramento" dello
spazio in espansione.
--< Interrogativo 1 >--
Posto che quanto su esposto sia corretto e che io l'abbia esattamente
riportato, viene da domandarsi: in forza di quale coincidenza, allora,
la velocita' di allontanamento puo' essere calcolata adoperando la
formula dell'effetto doppler ?
--< Interrogativo 2 >--
Sempre entro l'ipotesi in epigrafe, e' giusto ritenere che sia possibile
osservare l'espansione dell'universo attraverso lo spostamento verso il
rosso ma non mediante misure locali volte ad evidenziare il carattere
non inerziale del riferimento solidale alla singola galassia ?
--< Conclusione >--
Ringraziamenti, ossequi, saluti.
Imago Mortis
Received on Tue Jun 03 2008 - 23:23:35 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET