Ernest ha scritto:
> Stai parlando di una persona che corre? Direi che, se si esclude
> quello che succede all'interno della persona, l'attrito da vincere �
> quello dell'aria, non del terreno (a meno che il corridore non strisci
> le scarpe...)
Un'altra causa di dissipazione di energia sono gli urti anelastici tra
piede e suolo.
Una corsa e' in realta' una successione di salti, visto che ci sono
intervalli di tempo in cui nessun piede tocca terra.
Dunque il corpo si solleva e ricade, e l'energia spesa per sollevare
il corpo non viene certo recuperata a momento del nuovo contatto col
terreno.
Si potrebbe anche tentare di stimare quantitativamente questa energia
dissipata: basterebbe misurare di quanto si alza il baricentro.
--
Elio Fabri
Received on Thu May 29 2008 - 20:54:05 CEST