Re: John Archibald Wheeler

From: 3p <2g3m05_at_gmail.com>
Date: Wed, 7 May 2008 09:53:47 -0700 (PDT)

On 7 Mag, 01:31, bugg..._at_libero.it (luciano buggio) wrote:

> Perch� no?
> Che ne sappiamo noi della realt�?
> Perch� dici che non potrebbe essere "perfetta" come la matematica?
> Per quale ragione il "costituente ultimo", per esempio, non potrebbe
> essere una "piegatura ad imbuto" (questo ti va meglio, perch� � di
> moda?)

Scusa ma per quale motivo devi mettermi in bocca cosa che non ho
detto?
Me la spieghi questa cosa per favore?
Me la devi spiegare.
Spiegamela.

> Perch� disprezzi cos� la Realt�?

Questa affermazione � ridicola. Ho un senso di ammirazione per la
bellezza della realt� che � totalmente sconfinato. La scienza mi
emoziona come l'arte. Sono irresistibilmente attratto
dall'intelligenza (della quale per� non sono particolarmente dotato,
ci capisco *qualcosa* di fisica ma morta li) e dal mistero di tutte le
cose.

> Ritieni che della perfezione del continuo e del punto geometrico (e magari
> anche dell'�idea di Infinito) sia capace solo la nostra mente, e che la
> realt� sia un p� difettosa e sporchetta?
> Ma chi siamo, Dio?

Ho l'impressione che mi hai totalmente frainteso. Innanzitutto ho
collegato sia la realt� fisica che la realt� matematica con
l'infinito. E nel modo pi� saldo e intimo possibile (non capisco
quindi come puoi accusarmi di giudicare la realt� incapace di
perfezione matematica). Poi dicendo che "non � possibile descrivere in
modo *esatto* la realt� fisica per mezzo di concetti matematici" non
volevo dire che la realt� fosse "sporchetta" e non fosse fondata su
basi esclusivamente matematiche, bens� che non possiamo descrivere la
realt� per mezzo di esse, in modo completo, esatto, perch� la trama
tende a intricarsi sempre di pi� all'infinito. Ogni volta che
descriviamo la realt� per mezzo di concetti matematici stiamo
descrivendo solo una parte di essa, un suo aspetto. I concetti
matematici necessari a descrivere in modo completo la realt� si
stagliano verso l'infinito, come le leggi fisiche stesse alle quali si
applicano. E' vero che la posizione che ho espresso sulla realt�
nasceva pi� dalla pancia che dal cervello. Che ne so io? Vero. Non lo
so. Se mi chiedessero "A pancia, pensi davvero che la realt� sia
cos�?" credo che risponderei "Si!!!". Ma come diceva carl sagan...
ragionamento a pancia � un'autocontraddizione! Si ragiona con la
testa :)
Received on Wed May 07 2008 - 18:53:47 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET