On 10 Mar, 13:46, bugg..._at_libero.it (luciano buggio) wrote:
> Consideriamo la funzione iperbolica y = - a/x +C per x>0
[...]
> Questo significa che nel nostro riferimento, con C tendente all'infinito,
> il potenziale per x tendente a 0 tende a zero.
Quest'affermazione non � corretta se non specifichi *come* C tende
all'infinito; es. se C(x ) = a/x + x allora � vero che y-->0 per x--
>0, ma se C(x) = b/x (con b=/=a) oppure C(x) = 1/x^2, ecc, allora y
non tende a 0 per x-->0.
Se invece intendevi dire che C va all'infinito indipendentemente da x,
allora quando fai il limite x-->0, C rimane costante ad un valore
finito, perci� y--> -oo.
Received on Wed Mar 12 2008 - 16:22:37 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET