Re: Valvola termoionica e separazione di cariche

From: Peltio <peltio_at_twilight.zone>
Date: Wed, 12 Mar 2008 13:07:57 GMT

Sar� anche vero che tutto � relativo, ma come la mettiamo con quanto
scritto da news.alice.it su it.scienza.fisica il giorno 11-03-08?


> Non applichiamo nessuna differenza di potenziale. Ci sar� comunque
> un'emissione di elettroni (bassa) dovuta alla temperatura ambiente, e
> grossolanamente gli elettroni emessi giaceranno su un piano perpendicolare
> alle piastre.

Scusa, sicuramente non ho capito come si svolge l'esperimento, ma cosa
impedisce agli elettroni di tornarsene a casuccia? Perch� se non agisco
dall'esterno e il catodo sputa elettroni senza che nessuno di questi se
ne torni indietro, non dovrei alla fine trovarmi con un reticolo di
cationi (che richiamerebbero indietro gli elettroni sputati)?


saluti,
Peltio
(post spedito il 12 marzo 2008)

-- 
File "firmaadattaallamoderazione.txt" not found.
Received on Wed Mar 12 2008 - 14:07:57 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET