Re: telecamera infrarosso
"Mr.Lurker" <Wodan_at_valhalla.it> ha scritto nel messaggio
news:xn0fmzc0zjx93ns001_at_news.libero.it...
> ciao a tutti,
> per motivi di risparmio energetico avevo intenzione di "vedere" dove
> avvengono le fughe di calore della casa,pensavo a tal proposito di
> usare una videocamera sensibile all'infrarosso di quelle che per
> intenderci vendono per videosorveglianza e poi usare dei filtri sulle
> immagini catturate con photoshop per evidenziare le zone blu e rosse..
> ma non so se cio' e' possibile senza avere sensori termici.
> secondo voi si puo' fare senza una termocamera che costa migliaia di
> euro?
> grazie in anticipo,ciao
Be' tutti i sensori CCD sono sensibili all'infrarosso vicino, non so se
questo puo' bastare.
Si puo' tentare... prendi una bella fotocamera digitale, mettiti in una
stanza "buia", con la macchina montata su un treppiede.
Imposta la fotocamera per scattare foto in b/n e salvare le immagini in
formato "raw", che se usi la compressione jpg il risultato verra' falsato.
Scatta una foto alla zona di cui vuoi misurare le perdite di calore, poi
accendi la luce e ri-scatta la stessa foto.
Importa le due immagini in photoshop o altro tool di manipolazione che
consenta di lavorare su piu' livelli. Crea uno sfondo di un colore molto
vivido chesso' rosso (255/0/0), mettici sopra (nel livello superiore) la
foto scattata con la luce e usa la foto scattata "nell'infrarosso" come
alpha channel. L'alpha channel sarebbe la trasparenza, il cui valore varia
tra "0" e 255 e lascia passare una porzione dello sfondo sul pixel che sta
sopra.
Cosi' se nella tua foto in "b/n" scattata al buio c'e' un puntino luminoso,
questo verra' tradotto come "piu' trasparente" e il colore di sfondo
risultera' visibile proporzionalmente al valore del canale alfa in quella
zona.
Con molta probabilita' dovrai manipolare parecchio la foto "buia" per
mettere in risalto le zone piu' calde (e, giocoforza quelle piu' fredde).
Alla fine dovresti ottenere una foto con varie sfumature di rosso e zone
dove non c'e' alcuna componente rossa, segno che li' e' proprio freddo.
O, piu' prbabilmente, zone che i tuoi occhi non riconoscono come luminose,
ma l'occhio della fotocamera si.
Saluti.
>A<
Received on Sat Mar 01 2008 - 13:48:58 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET