(wrong string) � relativa di due corpi che si attraggono
Vi propongo il seguente problema con la relativa soluzione. Anche se il
risultato � lo stesso di quello riportato sul libro mi sembra che la
procedura seguita non � corretta soprattutto per il significato da attibuire
al simbolo d e forse ai segni..
''Due particelle di massa m1 ed m2 sono inizialmente ferme ad una distanza
infinita. Dimostrare che se esse , a causa dell'attrazione
gravitazionale, si avvicinano, la loro velocit� relativa � data in ogni
istante da V*2 = 2G(m1+m2 )/d dove d � la loro distanza in quell'istante.''
Risoluzione:
1) F = Gm1m2/d*2; 2) F = m1 x a1; 3) F = m2 x a2; Combinando la 2) con
la 1) e la 3) la 1)
si ottiene 4) a1= Gm2/d*2; 5) a2 =Gm1/d*2; e tramite 6) V*2 = 2ad si
ottiene 7) V1*2 = 2Gm2/d e 8) V2*2 = 2Gm1/d; 9)V*2 = V1*2 + V2*2 da cui
V*2 = 2G(m1+m2)/d.
Grazie A. De Marco
Received on Sat Feb 02 2008 - 00:20:13 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET