Re: dimostrazione della legge della riflessione

From: rofilippi <rofilippi_at_libero.it>
Date: Sun, 27 Jan 2008 13:03:37 -0800 (PST)

Prima di tutto grazie per aver risposto al quesito.
Devo per� confessare di non aver compreso perch�

>per la simmetria rispetto alle rotazioni intorno a N, il raggio riflesso I deve avere la direzione phi = 2 * phi_0,
>ma questa direzione deve essere uguale a quella iniziale
>del raggio incidente phi = 0, dunque si deduce
>phi_0 = 0 mod pigreco, e quindi I, N, R, giacciono
>nello stesso piano.

Forse mi mancano dei riferimenti, potrebbe darmeli per cortesia?
Libri, siti, ecc..
Grazie di nuovo
Roberto
Received on Sun Jan 27 2008 - 22:03:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET