Re: Problema - Energia potenziale

From: Mino Saccone <mino.saccone_at_fastwebnet.it>
Date: Mon, 24 Dec 2007 14:53:21 +0100

"TheDj521" <thedj521_at_hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:4768322c$0$10618$4fafbaef_at_reader2.news.tin.it...
> Buonasera a tutti.
> Dopo il "controverso" problema sul flusso (quello del cubo di 100m di
> lato), avrei un altro da sottoporvi... Sembra molto piĆ¹ semplice, ma non
> riesco a risolverlo... proprio non saprei da dove partire..
>
> Ho quattro cariche, tutte di carica +Q, disposte ai vertici di un
> quadrato di lato a. Mi viene chiesta la funzione che esprime l'energia
> potenziale elettrica totale.
> Io arrivo al max a dire che U = k*q*Q/r ... e basta... ma non so
> assolutamente come partire.
>
> Se fossero tre, le sommo, prendendo come r per due cariche il lato e per
> una la diagonale...ma con quattro?
>

Spero di non aver capito male, ma il problema mi pare indeterminato.

Anche se la carica fosse una sola che senso ha chiedere l'"energia
potenziale totale"?

La stessa energia totale immagazzinata nel campo sarebbe indeterminata, dato
che non e' data (eh, eh) la forma e la dimensione della carica.

Non riesco che a "divinare" la seguente ipotesi:
Diamo per esistente la prima carica, facciamo poi arrivare dall'infinito la
seconda fino a "prendere posizione", poi la terza (respinta dalle prime due)
e infine la quarta. L'energia richiesta e' la somma di questi tre lavori.

Se e' cosi', buon esercizio

Saluti e auguri

Mino Saccone
Received on Mon Dec 24 2007 - 14:53:21 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET