Re: Il rinnovabile basta davvero?

From: Albert0 <never999_at_libero.it>
Date: Sun, 16 Dec 2007 05:54:18 -0800 (PST)

On 14 Dic, 12:45, pasticcere <amc..._at_gmail.com> wrote:

> > > Dicevano cos� anche del petrolio tanti anni fa... ma possibile che
> > > bisogna fare ogni volta lo stesso sbaglio, quando si fanno delle
> > > previsioni? La storia passata non vi insegna nulla?

> > Per fortuna per� questa volta ci sei tu, che ci spiega come fare.
>
> Scusa ma perch� ti offendi, hai proprio capito male quello che volevo
> dire... chi cavolo ha deciso di spacciarsi per santone e salvatore...

Non mi sono offeso, mi sono irritato per l'approccio che sembra
arrogante.
La storia a voi non ha insegnato, ma a me si; da cui il mio commento,
visto anche che penso di sapere pi� di te sulla storia della natalit�
( ho letto un libro sulla storia della famiglia nell'et� moderna,
niente di trascendentale, ma f� cadere il luogo comune delle societ�
antiche con natalit� incontrollata. Fra l'altro l'europa ha pi� volte
avuto il problema dello spopolamento, non della sovrappopolazione)
Comunque ora hai argomentato per bene , problema risolto.
Tu hai un approccio pi� malthusiano e fisico, il limite sono le
risorse, io invece credo che oggi pesi la pianificazione consapevole.
La poverissima e sovrappopolata Cina ha bloccato la natalit� e fatto
esplodere l'economia: hanno fatto tutto da soli.
 Qui per� siamo OT.
Received on Sun Dec 16 2007 - 14:54:18 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET