Re: Il rinnovabile basta davvero?

From: pasticcere <amcova_at_gmail.com>
Date: Thu, 22 Nov 2007 12:23:31 -0800 (PST)

Ciao,

prima di tutto vi ringrazio per i dati utili riguardo la superficie da
coprire, il consumo di una casa media, la potenza solare media...per�
dovreste tenere conto anche dell'investimento di ENERGIA (e altre
risorse materiali) per costruire tutti questi pannelli solari. Quello
che cercavo era appunto uno studio che tenesse conto della
disponibilit� di energia e risorse e di quello che dovremmo
sacrificare per la produzione di centrali a energia rinnovabile e la
riconversione dei consumi per renderli pi� efficienti.

Non citiamo in ballo sempre i soldi, a volte c'� proprio un problema
di scarsit� di risorse materiali, e non sappiamo decidere se
sacrificare parte del consumo adesso per garantirci consumo futuro...

Nessuno sta pensando di spingere la ricerca dei fisici in modo da
mettere in priorit� tutto quello che � legato alla scoperta di nuove
fonti di energia / perfezionamento delle vecchie / applicazioni delle
ultime scoperte per la produzione di energia e la creazione di
tecnologie pi� efficienti?

Forse se la situazione in futuro peggiora allora davvero saranno
costretti a cambiare priorit� e mettere il loro sforzo in questo
obiettivo... in poche parole per molti degli altri obiettivi che si
pongono c'� sempre tempo giusto?
Received on Thu Nov 22 2007 - 21:23:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET