Re: I fotoni sono, o non sono, i mediatori del campo magnetico?

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Sun, 16 Sep 2007 11:03:06 -0700

On 16 Set, 19:10, LuigiF <fortunati.lu..._at_gmail.com> wrote:
> On 16 Set, 18:39, Valter Moretti <vmoret..._at_hotmail.com> wrote:
>
> > In defintiva mi pare che la domanda fosse un p� malposta
> > in quanto attribuisce alla nozione di fotone un significato diverso e
> > sicuramente pi� vasto di quello che ha...
>
> > Ciao, Valter
>
> Se ti va, potresti spiegarmi perch� � malposta?
>
> Mi serve per migliorarmi e posso farlo solo se avr� capito l'errore
> che ho fatto nella domanda.

Il punto � qui: i fotoni NON sono il campo elettromagnetico
quantistico, il vero responsabile dell'interazione tra le calamite,
sono solo un modo per rappresentarne gli stati quantistici, e nemmeno
sempre adeguato. I fotoni non sono nemmeno palline classiche che
trasmettono forze per urti. Nel caso in esame la nozione di fotone �
abbastanza poco adeguata, visto il tipo di _stato quantistico_ del
campo elettromagnetico che si dovrebbe usare...
Ripeto per� che non ho mai fatto i calcoli fino in fondo in questo
caso ma li ho fatti su un modello semplificato. Forse qualcosa si
trova sul classico testo di Heitler di elettrodinamioca quantistica
non covariante.
Ci sono diverse situazioni in cui la nozione di fotone non � adeguata.
Per esempio io mi occupo di teoria dei campi quantistici in
spaziotempo curvo e in tal caso la stessa nozione di particella �
inadeguata. Capire fino in fondo queste cose per� � difficile perch�
richiede una conoscenza adeguata dal punto di vista tecnico.

Ciao, Valter
Received on Sun Sep 16 2007 - 20:03:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET