[it.scienza.fisica 08 set 2007] Elio Fabri ha scritto:
> argo ha scritto:
>> ...
>> Siccome le unita' di misura sono
>> [h]=m^2 Kg s^-1
>> [G]=m^3 Kg^-1 s^-2
>> [c]=m s^-1
> Ti prego, non contribuire anche tu all'ormai diffusissima confusione
> tra dimensioni fisiche e unita' di misura :-<
> Avresti dovuto scrivere:
> [h] = [L]^2 [M] [T]^(-1)
Confusione? Forse...
Certo e' che troppi si accontentano di "fare" calcoli dimensionali,
magari anche usando le unita' di misura (visto che in pratica la cosa
funziona benone), ma pochi si chiedono il senso di quanto stanno facendo.
IMO la definizione rigorosa del simbolo dimensionale [X] e l'esatto
significato fisico delle relazioni dimensionali, ad esempio della
scrittura [h] = [L]^2 [M] [T]^(-1), sono segreti esoterici. ;-)
--
Elio Proietti
Valgioie (TO)
Received on Wed Sep 12 2007 - 15:14:23 CEST