Re: Pattinatrici e particelle.

From: LuigiF <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Thu, 30 Aug 2007 03:16:06 -0700

On 29 Ago, 23:26, argo <brandobellazz..._at_supereva.it> wrote:
> No mi riferivo ad un urto in cui due corpi neanche si toccano, come in
> un sistema
> sole asteroide lanciato con un certo parametro di impatto non nullo.
> Anche se l'unica forza in gioco e' la gravita' che e' attrattiva, la
> distanza tra il sole e l'asteroide ha un minimo non nullo a causa
> della conservazione del momento angolare e dell'energia.
> Ciao.

  Ho capito cosa vuoi dire.

  Proprio per non incorrere in questi equivoci avevo chiesto di
evitare la gravit� e l'elettromagnetismo, che sono fenomeni che vorrei
capire e che non posso, quindi, utilizzare come modelli esplicativi.

  Ad esempio, se credo al meccanicismo di Cartesio o anche allo
spaziocurvo di Einstein, non posso essere sicuro che la gravit� sia
necessariamente attrattiva.

  Quindi la tua affermazione che l'unica forza in gioco � attrattiva,
potrebbe non essere vera.

  Se ci limitiamo a palloni, palle da biliardo, scontri
automobilistici e simili, certamente non incorreremo in simili dubbi e
incertezze.

Luigi.
Received on Thu Aug 30 2007 - 12:16:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET