Re: esiste il libero arbitrio?
On 27 Ago, 10:03, luh <luh_NOSP..._at_drl.it> wrote:
> eh, no, lo fai il giorno dopo, quindi potrebbe essere intervenuto il
> famoso fattore infinitesimo che ti fara' cambiare scelta :-)
>
> > a sinistra? Magari, non foss'altro che per fare dispetto a chi afferma
> > che il libero arbitrio non esiste?
>
> ovvero includere nei parametri decisionali questo fattore che di fatto
> condiziona la tua scelta? e che ci si e' inserito dopo questa discussione?
>
> > Se ci accontentiamo di poter scegliere solo tra tutte le opzioni
> > possibili, allora, entro questi limiti, abbiamo, e possiamo
> > esercitare, il nostro libero arbitrio.
>
> non dico il contrario, ma solo che il farlo e' una mera illusione :-)
>
> ciao
>
> luh
Mettiamola in questo modo: mi fermo davanti al bivio e rifletto
"Cosa faccio adesso? Posso andare a destra, per fare questo, questo e
quest'altro. Oppure posso andare a sinistra per fare queste altre
cose. Ho vantaggi e svantaggi in entrambi i casi. Devo scegliere quale
soluzione preferire. Mi sento libero di decidere? Si, mi sento libero.
Posso scegliere di andare a destra o sinistra a mio piacimento? Si,
posso farlo. Se passer� cento volte da questo bivio, potr� scegliere
ogni volta a gusto mio se andare a destra o a sinistra? Si. Allora mi
basta questo per poter dire che sono in grado di prendere
"liberamente" le mie decisioni. Francamente non mi sento un illuso.".
Mi piace giocare a scacchi e ad ogni mossa mi sento libero di
scegliere quella che mi piace di pi�, tra tutte quelle consentite. Se
� solo una mera illusione, chi � che decide al mio posto? Dimmelo,
cos� almeno sapr� con chi prendermela, quando perdo.
Luigi.
Received on Mon Aug 27 2007 - 11:41:06 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET