Re: entropia...!

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Wed, 08 Aug 2007 21:40:03 +0200

Dulcamara ha scritto:
> No nel senso che in questo caso, come in molti altri,
> sarebbe bene seguire un approccio storico. Come dici
> giustamente tu, Carnot non conosceva e non poteva
> conoscere l'entropia, Clausius infatti la definisce dopo
> la sua morte.
Vero.

> Carnot � uno degli ultimi rappresentanti della prima termodinamica
Che cosa sarebbe questa "prima termodinamica"?
A me pare che Carnot sia "pre-termodinamico": e' morto prima degli
esperimenti di Joule e quindi anche prima del primo principio.

> Comunque se vai su Wiki c'� una bella dimostrazione sulla base della
> legge dei gas perfetti e dei rapporti di conpressione, quella a mio
> parere dovrebbe essere insegnata,
Fin qui OK.

> per poi passare pi� avanti a parlare di entropia, quando si introduce
> la meccanica statistica e la descrizione molecolare dei gas.
Non capisco perche' legare necessariamente l'entropia alla mecc.
statistica.
Il valore della termodinamica classica sta nel suo carattere
*universale*. La m.s. e' uno strumento potentissimo per capire non
solo il "perche'" della termodinamica, ma anche per calcolare cose
che la termod. da sola non puo' calcolare.
Pero' questa non mi pare una buona ragione per mettere in secondo
piamo la termod. classica.
             

-- 
Elio Fabri
Received on Wed Aug 08 2007 - 21:40:03 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET