Onda o particella?

From: Luigi Fortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Wed, 10 Oct 2018 09:32:30 +0200

Si parla del dualismo onda-particella come qualcosa di strano,
d'inspiegabile, mentre in realt� non c'� niente di pi� semplice e di
pi� spiegabile.

Se sono sulla spiaggia e guardo le onde del mare, sto guardando onde ma
sta guardando anche tante singole particelle d'acqua.

Sto guardando particelle che ondeggiano, sto guardando
*contemporaneamente* onde e particelle insieme.

E il mare come si comporta? Si comporta da onda o da particella?

Se studio le onde, scopro che il mare si comporta da onda, se studio
l'acqua, scopro che il mare si comporta da particella.

E lo stesso avviene con gli spettatori allo stadio mentre fanno la
"ola": se studio il loro comportamento complessivo, noto che l'insieme
ha tutte le caratteristiche dell'onda, se studio ogni singolo
spettatore, noto che ha tutte le caratteristiche delle particelle.

Non c'� alcuna incompatibilit� tra l'onda e la particella: la
particella � la *sostanza*, l'onda � la *forma* che quella sostanza
assume.

E poich� qualunque cosa pu� ondeggiare, si pu� dire che qualunque cosa
pu� essere onda e particella insieme.
Received on Wed Oct 10 2018 - 09:32:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:22:58 CEST